⇐ Storia

Cultura / Religione ⇒

Geografia

Hong Kong è situata sulla costa sud della Cina, a 60 km ad est di Macao, sul lato opposto del delta del fiume Pearl. È circondata dal Mar Cinese Meridionale a est, a sud e ovest, e confina con la città di Shenzhen, nel Guangdong, a nord sul fiume Shenzhen. Il territorio copre una superficie di 1.104 km2 ed è composto dall'isola di Hong Kong, dalla penisola di Kowloon, dai Nuovi Territori e da più di 200 isole in mare aperto, di cui la più grande è l'isola di Lantau. Della superficie totale, 1.054 km2 sono di terre emerse, mentre 50 km2 sono acque interne. Hong Kong vanta il diritto sulle acque territoriali ad una distanza di 3 miglia nautiche (5,6 km). La sua superficie lo rende il 179° più grande territorio abitato del mondo.

Gran parte del territorio di Hong Kong è collinare, con forti pendenze, e circa il 40% della superficie è riservata a parchi nazionali e riserve naturali. La maggior parte del territorio urbano si sviluppa sulla penisola di Kowloon, lungo il bordo settentrionale dell'isola di Hong Kong e in insediamenti sparsi su tutti i Nuovi Territori. La massima altura è il Tai Mo Shan, 957 metri sul livello del mare. La lunga e irregolare costa di Hong Kong fornisce molte baie, fiumi e spiagge. Il 18 settembre 2011 l'UNESCO ha inserito il Hong Kong Global Geopark nella sua rete di geoparchi globale. Presso il distretto di Sha Tin scorre il fiume Shing Mun.

Fonte : https://it.wikipedia.org/wiki/Hong_Kong