⇐ Cultura / Religione

Presentazione ⇒

Turismo / Trasporti

A partire dal 1984, la nazione ha cominciato la sua modernizzazione in un ambiente stabile, e si è unita alla Comunità economica europea nel 1986. I governi successivi hanno compiuto diverse riforme e privatizzato diverse aziende statali, liberalizzando settori chiave dell'economia, tra cui quello finanziario e quello delle telecomunicazioni. Il Portogallo ha sviluppato un'economia sempre più basata sui servizi, ed è stata nel 1999 una delle dodici nazioni fondatrici dell'euro, valuta che ha adottato il 1º gennaio 2002, assieme ad altri 11 membri dell'UE.

Miniere

Le miniere portoghesi riguardano soprattutto tungsteno e uranio a nord, stagno al centro e marmo e rame al sud.

Trasporti

Aeroporti principali

  • Lisbona / Lisboa (Portela) (LIS)
  • Porto / Porto (Pedras Rubras, Maia) (OPO) {Sá Carneiro}
  • Faro / Algarve (FAO)
  • Funchal / Madera {Santa Cruz} (FNC)
  • Ponta Delgada / São Miguel (PDL) {Papa G.Paolo II}
  • Terceira (Lajes) / Praia da Vitória / Angra (TER)
  • Horta / Faial (HOR)
  • Porto Santo / Vila Baleira (PXO)
  • Santa Maria / Vila do Porto (SMA)
  • Braganza / Nordeste Transmontano (Bragança) (BGC)
  • Vizeu / Viseu /Lordosa, Viseu {Lobato} (VSE)
  • Vila Real / Douro (VRL)
  • Cascais / Costa de Estoril e Sintra {Tires}/ Grande Lisboa (PCS)
  • Braga (Palmeira, Braga) (BGZ)
  • Covilha / Beira Interior / Cova da Beira / Serra da Estrela (COV)
  • Chaves / Alto Tâmega (CHV)
  • Portimao / Alvor / Barlavento Algarvio (PRM).