Aiguille Noire Peuterey

Description

L'Aiguille Noire de Peuterey è una cima, interamente rocciosa, delle Alpi del Monte Bianco alta 3773 metri. Si trova sul versante italiano del Massiccio del Monte Bianco.

Caratteristiche

La montagna è collocata tra il Ghiacciaio della Brenva e quello del Freney. Les Dames Anglaises la separano dalla più alta Aiguille Blanche de Peuterey.

Rappresenta la prima parte della cresta di Peuterey, la quale parte dai prati del Peuterey a quota 1500 metri e si innalza, con diverse cime, sino alla vetta stessa del Monte Bianco.

Accesso alla vetta

La sua vetta è raggiungibile solo da itinerari percorribili da esperti alpinisti.

Celebre è la sua cresta sud (che passa per le punte Bifida, Welzenbach, Brendel, Ottoz, Bich), una delle più famose ed eleganti vie di roccia delle Alpi. L'accesso alla via parte dal Rifugio Borelli (detto della Noire) a 2300m, attraversa le morene del piccolo ghiacciaio di Combal fino a raggiungere l'attacco al di sotto del Pic Gamba. È presente una vecchia corda fissa facilmente individuabile, residuo della partenza quando alla base vi era una piccola conca del ghiacciaio ora ritirato, per permettere agli alpinisti di non portare materiale da ghiaccio. La via, che percorre un dislivello di circa 1100 metri con uno sviluppo di 1400m circa e una difficoltà fino al V+, rappresenta una classica dell'alpinismo interamente su roccia.

L'ascesa della cresta di Peuterey può proseguire fino alla vetta del Monte Bianco, calandosi dalla cima della Noire e proseguendo verso nord, con tappa al Bivacco Piero Craveri sulle Dames Anglaises. È una lunga e difficile via mista di roccia e ghiaccio.

La discesa viene in genere effettuata dalla cresta est, considerata la via normale di ascesa.

Source: https://it.wikipedia.org/wiki/Aiguille_Noire_de_Peuterey

 

Address


Courmayeur
Italia

Lat: 45.814998627 - Lng: 6.893610954