Description
Limoges (Lemòtges o Limòtges in occitano) è un comune francese della Francia centro-occidentale, capoluogo del dipartimento dell'Alta Vienne, nella regione Nuova Aquitania.
La città è attraversata dal fiume Vienne, ed è situata 220 km a nord-est della città di Bordeaux, 290 km a nord di Tolosa e 390 km a sud di Parigi. Con 141.569 abitanti è la ventiquattresima città francese, posta al centro di un agglomerato di 210.000 abitanti. La sua area urbana conta 281.180 abitanti, la trentaseiesima per popolazione della Francia.
Storia
Antichità e Medioevo
Età moderna e contemporanea
Monumenti e luoghi d'interesse
- Tra i monumenti di Limoges da segnalare la Cattedrale di Santo Stefano, la principale chiesa cittadina, la cui costruzione risale al 1273 ed è stata portata a compimento solo nel 1888.
- Museo dell'Evêché, museo di Belle Arti ospitato nel settecentesco palazzo vescovile: presenta ricche collezione di smalti di Limoges del Medioevo e del Rinascimento (con rari smalti dipinti di Léonard Limosin del XVI secolo) ma anche antichità egizie e gallo-romano e pitture dal XIV secolo al XX secolo (opere di Agnolo Gaddi, Jacopo del Sellaio, Joos van Cleve, Gerard Seghers, Carle Van Loo, Jean-Marc Nattier, Pierre-Auguste Renoir, Armand Guillaumin, Berthe Morisot, Odilon Redon, Eugène Carrière, Suzanne Valadon, Maurice Denis, sculture di Henri Laurens et Jean Arp).
- Museo nazionale della porcellana Adrien Dubouché: sorto nel XIX secolo, il museo ospita una delle più grandi collezioni mondiali di ceramiche e porcellana, con 12 000 opere, i pezzi più antichi risalenti al VII secolo a.C.
Oltre che avere dato i natali al pittore impressionista Pierre-Auguste Renoir, Limoges è universalmente conosciuta per la sua porcellana ed i suoi smalti, che nel Medioevo e nel Rinascimento si esportavano in tutta Europa.
Source: https://it.wikipedia.org/wiki/Limoges
Address
Francia
Lat: 45.833618164 - Lng: 1.261104941