Museo delle belle arti di Montréal

Description

Il Museo delle belle arti di Montréal (in francese: Musée des beaux-arts de Montréal) è la principale pinacoteca di Montréal in Canada.

Storia

La sua fondazione nel 1860 ne fa l'istituzione più antica del paese.

Nel 1972 il museo fu oggetto del più grande caso di furto d'arte nella storia del Canada, quando dei rapinatori armati sottrassero gioielli, statuette e diciotto dipinti, per un bottino di 2 milioni di dollari dell'epoca, compresi lavori di Delacroix, Thomas Gainsborough e un raro paesaggio di Rembrandt, valutato da solo nel 2003 20 milioni di dollari. Le opere non sono state mai recuperate.

Descrizione

Il museo si divide in tre padiglioni: quello in stile Beaux-Arts del 1912, progettato da William Sutherland Maxwell e suo fratello Edward, detto Pavilion Michal et Renata Hornstein; quello in stile modernista del 1991, progettato da Moshe Safdie, detto Pavilion Jean-Noël Desmarais e situato sull'altro lato della strada; e il Pavilion Liliane et David M. Stewart in costruzione dal 2007, situato in Rue Sherbrooke Ouest e con apertura prevista nel 2010.

Il primo espone opere incentrate sulla storia del Québec, mentre il secondo è specializzato sull'arte mondiale e il terzo sarà dedicato all'arte canadese.

Opere principali

  • Andrea Mantegna
    • Giuditta, 1495-1500 circa
    • Didone, 1495-1500 circa
  • Giovanni Battista Tiepolo, Alessandro e Campaspe nello studio di Apelle, 1725-1726

 


Source: https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_delle_belle_arti_di_Montr%C3%A9al

 

Address


Montreal
Canada

Lat: 45.498523712 - Lng: -73.579399109