Description
Il Distretto Federale (Distrito Federal in portoghese) è una delle 27 unità federative del Brasile. Comprende al suo interno la capitale del paese, Brasilia. La capitale fu fondata nel 21 aprile 1960 e fu costruita in 3 anni e dieci mesi, nell'ambito di un progetto del presidente Juscelino Kubitschek di trasferimento di capitale nazionale e federale dalla città di Rio de Janeiro per formare la capitale del paese.
Città
Il Distretto Federale è formato dalla città di Brasilia, prima chiamata piano pilota, nome del progetto originale della città, ad opera di Lúcio Costa, e dalle regioni amministrative tra le quali Gama, Sobradinho, Guará, Ceilândia. Tali regioni, che non facevano parte del progetto originale, sorsero in seguito per ospitare lavoratori incaricati di costruire la città, o posteriormente alla sua costruzione, per far fronte all'ondata migratoria verso la nuova capitale del Brasile. Prima di allora, regioni amministrative come Taguatinga, Gama, Guará sono state riconosciute dalla popolazione locale come città satellite.
Storia
Già a partire dalla prima costituzione repubblicana esisteva un riferimento ad un trasferimento di capitale da Rio de Janeiro verso l'interno del paese. Nell'anno 1891 fu nominata una commissione di studio sull'altopiano centrale del Brasile. Faceva riferimento all'astronomo Luiz Cruls, la commissione comprendeva parimenti medici, biologi, geologi e botanici, che fisseranno il punto su topografia, clima, geologia, flora e fauna e sulle risorse in termini di materiali che la regione del Planalto Central poteva offrire. Quest'area, conosciuta come Quadrilátero Cruls fu poi presentata nel 1894 al governo repubblicano.
Nel 1922 una commissione del governo federale stabilisce la localizzazione nel vicino stato di Goiás, ma il progetto resta inattuato. Solo nel 1955, durante un comizio, l'allora candidato alla presidenza Juscelino Kubitschek affermò che avrebbe cominciato a trasferire la capitale. Eletto presidente, Juscelino stabilisce la costruzione della città come il primo punto del suo piano da presidente in carica.
Il tracciato delle strade di Brasilia obbedisce al piano pilota di Lucio Costa scelto dal concorso pubblico, ed è messo in opera dall'impresa Novacap. L'architetto Oscar Niemeyer progettò i principali luoghi pubblici della città. Nonostante la città fosse stata costruita in tempo record, il trasferimento effettivo dell'intera struttura governativa avvenne solo durante i governi militari nel decennio 1960-1970.
Geografia fisica
Comprende una popolazione stimata di circa 2.333.108 abitanti (secondo IBGE 2005), su di un'estensione totale di 5.822,10 km², che rappresenta in termini di densità di popolazione più di 353,53 ab./km².
Geomorfologia e rilievi
Aree piane ed elevate, colline arrotondate e altipiani intervallati da scarpate. Allo stesso modo si caratterizza il rilievo dominante del Distrito Federal. A nord e sud piccole differenza possono essere percepite nel paesaggio.
Nord: rilievi accidentati, con valli profonde chiamate vãos.
Sud: L'altitudine media è di 1.100 m s.l.m., il punto più elevato è l'altopiano di Vendinha localizzato a nord-est con un'altitudine 1.349 m.
La città di Brasilia è situata su di un versante, quanto più ci si approssima al fiume Paranoá minore altitudine si raggiunge, arrivando ai 1.152 m nel centro di Brasilia
Società
Etnie e minoranze straniere
Regioni amministrative
- Distretto Federale
- Microregione di Brasília
- Brasilia
Il Distrito Federal si suddivide attualmente in 31 regioni amministrative (RA):
- RA I Brasilia
- RA II Gama
- RA III Taguatinga
- RA IV Brazlândia
- RA V Sobradinho
- RA VI Planaltina
- RA VII Paranoá
- RA VIII Núcleo Bandeirante
- RA IX Ceilândia
- RA X Guará
- RA XI Cruzeiro
- RA XII Samambaia
- RA XIII Santa Maria
- RA XIV São Sebastião
- RA XV Recanto das Emas
- RA XVI Lago Sul
- RA XVII Riacho Fundo
- RA XVIII Lago Norte
- RA XIX Candangolândia
- RA XX Águas Claras
- RA XXI Riacho Fundo II
- RA XXII Sudoeste e Octogonal
- RA XXIII Varjão
- RA XXIV Park Way
- RA XXV SCIA
- RA XXVI Sobradinho II
- RA XXVII Jardim Botânico
- RA XXVIII Itapoã
- RA XXIX SIA - Setor de Indústria e Abastecimento
- RA XXX Vicente Pires
- RA XXXI Fercal
Peculiarità
Il Distretto Federale è una unione atipica di Federazioni, con le seguenti peculiarità:
- Il Distretto Federale non è uno Stato federale nemmeno una città. Brasilia e le sue regioni amministrative pertanto non hanno un municipio né un sindaco.
- È il più piccolo territorio autonomo del Brasile – con appena 5.801,937 km², ossia il 26% dell'area del Sergipe, il più piccolo Stato brasiliano.
- Per limitazione costituzionale, non può essere suddiviso in comuni.
- Il Distretto Federale non ha capitale, ma la città di Brasilia, Capitale Federale della República Federativa do Brasil, è la sede del governo del Distretto Federale.
- Il Distretto Federale si regge su di una legge organica, tipica dei comuni, e non con una costituzione statale. Concentra su di sé le competenze legislative riservate agli stati federali.
- Il potere legislativo del Distretto Federale è esercitato dalla Câmara Legislativa, con 24 deputati distrettuali eletti, non potendo esercitare tale potere le regioni amministrative; il carattere ibrido del distretto è osservabile ancora una volta in tale istituzione.
Source: https://it.wikipedia.org/wiki/Distretto_Federale_(Brasile)
Address
Brasilia
Brasile
Lat: -15.799765587 - Lng: -47.864471436