Aeroporto di Berlino-Schönefeld

Description

L'Aeroporto di Berlino-Schönefeld (Flughafen Berlin-Schönefeld) è uno dei due aeroporti operativi della capitale federale tedesca.

Posizione geografica

Si trova a sud-est della città, a circa 24 km dal centro, ai confini fra Berlino e il Land del Brandeburgo. Buona parte della struttura è sita nel comune di Schönefeld, nel circondario del Dahme-Spreewald.

Storia

Aperto al traffico civile nel 1947, fu fino al 1990 l'aeroporto di Berlino Est, e il maggiore della Repubblica Democratica Tedesca.

Fu, quindi, hub, fino al 1990, della compagnia aerea della Germania Est Interflug. Prima del 1990 altri operatori principali dell'aeroporto, oltre alla Compagnia di Stato, furono l'Aeroflot e altre compagnie principali dell'Europa dell'Est. Partirono allora voli diretti principalmente nei paesi comunisti, ma anche verso paesi occidentali come l'Italia.

Durante il periodo comunista i controlli di frontiera furono eseguiti molto accuratamente. Nel caso in cui un passeggero era diretto in Occidente doveva superare tre checkpoint di polizia. Il primo era quello della polizia di frontiera che timbrava i passaporti in uscita, il secondo era quello della sicurezza che controllava i bagagli di ogni singolo passeggero e l'ultimo era quello della Stasi, che interrogava uno a uno i passeggeri prima di partire. Le sessioni di interrogazione potevano variare da 5 a 45 minuti a discrezione delle guardie di frontiera ed erano eseguiti quasi sempre con la macchina della verità. Durante il periodo della DDR, furono arrestate ai controlli di emigrazione più di 3.000 persone per il reato di emigrazione illegale delle quali circa 630 erano persone straniere a cui, talvolta, veniva addizionato il reato di spionaggio.

È attualmente il secondo aeroporto della capitale tedesca.

Il progetto Berlin-Brandenburg International

Il sito aeroportuale è in fase di notevole ampliamento, con lo scopo di portare la capacità complessiva a circa 30 milioni di passeggeri annui. Nella zona attigua a sud è in corso la realizzazione di un nuovo terminal che fungerà da struttura principale, mentre l'attuale edificio principale dell'aeroporto di Schönefeld ne diverrà il Terminal 2.

Il progetto prevede anche l'abbandono della pista settentrionale, la costruzione di una nuova pista più a sud, nonché la chiusura degli aeroporti di Tegel e Tempelhof, quest'ultimo effettivamente chiuso il 30 ottobre 2008. Al termine dei lavori, il nuovo sito aroportuale sarà ribattezzato Flughafen Berlin Brandenburg International Willy Brandt (BER).

Il nuovo aeroporto avrebbe dovuto essere inaugurato il 3 giugno 2012, ma per problemi infrastrutturali l'apertura è stata rinviata al 27 ottobre 2013. Dopo continui posticipi a causa di grossolani errori di progettazione, l'ultima previsione per la inaugurazione è in una data imprecisata del 2021.

La mancanza di lavori di adeguamento del terminal attualmente in uso, in previsione dell'entrata in funzione del nuovo BER, sebbene gli abbia fornito un'atmosfera rétro, ha fatto si che fosse eletto dai passeggeri in un sondaggo di eDreams del 2017 come il peggior aeroporto del mondo.

Collegamenti con Berlino

Treno

L'aeroporto è collegato al centro della città dalla ferrovia urbana S-Bahn (linee S45 e S9), alla stazione ferroviaria Berlin-Schönefeld Flughafen. È inoltre collegato dai treni regionali RE7 ed RB14 denominati Airport Express che consentono di raggiungere il centro di Berlino in soli 28 minuti. Un'altra possibilità per raggiungere il centro della città dall'aeroporto (e viceversa) è tramite la linea X7, chiamata "JetExpressBus", che collega Schönefeld alla stazione della metropolitana di Rudow (linea U7).

Treni regionali e a lunga percorrenza collegano l'aeroporto con altre città della Germania orientale.

Autobus

I collegamenti con le città circostanti, così come con altri quartieri di Berlino, sono assicurati da autolinee.

 


Source: https://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Berlino-Sch%C3%B6nefeld

 

Address


Berlin
Germania

Lat: 52.385440826 - Lng: 13.521615028