Penang

Description

Il Penang è uno Stato della Malesia occidentale di estensione complessiva di 1.031 km², di cui 750 km² appartenenti alla penisola di Seberang Perai precedentemente denominata Province Wellesley in inglese e 282 km² all'isola di Penang. La popolazione era di 1.470.000 abitanti nel 2006. Il capoluogo è George Town, 400.000 abitanti nel 2006, ed è il secondo porto per importanza dell'intera Malesia.
Altre città importanti dello Stato sono Butterworth e Perai.

Etimologia

Il nome di "Penang" viene dal nome malese Pulau Pinang, che significa "isola della noce di parla di Areca"(Areca catechu, famiglia Palmae).[7] Il nome Penang potrebbe riferirsi sia all'isola di Penang (Pulau Pinang) che allo stato di Penang (Negeri Pulau Pinang). In malese, la capitale di Penang George Town era chiamata ed etichettata in vecchie mappe come Tanjung Penaga (Capo Penaigre).

Economia

Prevalente è l'agricoltura con coltivazioni di riso, copra e caucciù; esteso sfruttamento forestale. Sono presenti industrie cantieristiche, metallurgiche (lavorazione dello stagno), alimentari e del legno.

Storia

Il capitano Francis Light, dipendente della Compagnia Inglese delle Indie Orientali, acquistò il territorio nel 1785 dal Sultano di Kedah istituendovi una base commerciale ed una colonia penale. Con Singapore e la penisola della Malacca costituì gli Stabilimenti degli Stretti nel 1826, prima amministrati dal governatore del Bengala, poi colonia della Gran Bretagna dal 1867.

Membro della Federazione della Malesia dal 1948, insieme ad essa ha ottenuto l'indipendenza nel 1957.

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

Lo stato di Penang è suddiviso in cinque differenti distretti, due nell'isola di Penang e tre sulla terraferma:

  • North East Penang Island
  • South West Penang Island
  • North Seberang Perai
  • Central Seberang Perai
  • South Seberang Perai

Source https://it.wikipedia.org/wiki/Penang

Address


Malaysia
Malesia

Lat: 5.414167404 - Lng: 100.328758240