Rijksmuseum Amsterdam

Description

Il Rijksmuseum Amsterdam (Museo Statale di Amsterdam), spesso chiamato semplicemente Rijksmuseum, è un museo che si trova in Stadhouderskade, 42 ad Amsterdam nei Paesi Bassi.

Il museo possiede la più grande collezione di opere d'arte del periodo d'oro dell'arte fiamminga (1584-1702) e una considerevole collezione di arte asiatica.

Storia

Fondazione

 

Il museo fu fondato nel 1800 a L'Aia, per esporre le collezioni degli statolder olandesi, sull'esempio francese. Allora era noto come Galleria Nazionale d'Arte (in olandese: Nationale Kunst-Gallerij). Nel 1808 il museo fu trasferito ad Amsterdam per ordine di Luigi Napoleone, nipote di Napoleone Bonaparte. I dipinti di proprietà della città, ad esempio La ronda di notte di Rembrandt, divennero parte della collezione.

L'edificio di Cuypers

 

Nel 1863 fu indetta una gara per progettare una nuova sede per il Rijksmuseum, ma nessuna delle proposte fu ritenuta sufficientemente di qualità. Anche Pierre Cuypers partecipò alla gara, ottenendo il secondo posto con il suo progetto. Nel 1876 fu tenuta una nuova competizione, e questa volta Pierre Cuypers vinse. Il progetto era una combinazione di elementi gotici e rinascimentali. La costruzione ebbe inizio il 1º ottobre 1876. Sia all'interno che all'esterno, l'edificio era riccamente decorato con chiari riferimenti alla storia dell'arte olandese. Un'altra gara fu tenuta per queste decorazioni. I vincitori risultarono essere B. van Hove and J.F. Vermeylen per le sculture, G. Sturm per le mattonelle e i dipinti e W.F. Dixon per le vetrate. Il museo fu aperto in questa nuova sede il 13 luglio 1885.

Rimaneggiamenti successivi del museo

 

Nel 1890 fu aggiunto al museo un edificio costruito con i resti di alcuni edifici demoliti, in modo da dare uno sguardo complessivo sull'architettura olandese. Nel 1906 fu riscostruita la sala che ospita la Ronda di notte. Gli interni subirono maggiori cambiamenti: tra gli anni venti e gli anni cinquanta la maggior parte delle pareti variopinte fu ridipinta e negli anni sessanta furono costruite alcune sale da esposizione e dei pavimenti all'interno dei due cortili. L'edificio ha subito alcuni minori rimaneggiamenti e restauri nel 1984, 1995-96 e 2000.

Dal 2003 il Rijksmuseum fu ristrutturato e rinnovato basandosi sui progetti degli architetti spagnoli Antonio Cruz e Antonio Ortiz. La maggior parte delle vecchie decorazioni fu restaurata e i pavimenti nei cortili furono rimossi. Durante questi lavori rimasero esposti solo alcuni dipinti della collezione permanente, in un'esposizione intitolata I capolavori, nell'edificio costruito con i frammenti dei palazzi demoliti, chiamato Ala Philips. Il Rijksmuseum ristrutturato è stato inaugurato nel 2013.

Libreria

La Rijksmuseum Research Library è parte del Rijksmuseum, ed è la più ampia libreria pubblica che tratti di storia dell'arte nei Paesi Bassi.

Opere principali

Il museo comprende opere di Jan Steen, Rembrandt Harmenszoon Van Rijn, Jacob Van Ruisdael, Jan Vermeer, Frans Hals e altri.

Barthélemy d'Eyck
  • Natura morta, dal Trittico dell'Annunciazione
Cima da Conegliano
  • Madonna col Bambino
Carlo Crivelli
  • Santa Maria Maddalena, 1476 circa
Rembrandt
 
  • La ronda di notte
  • I sindaci dei drappieri
  • La sposa ebrea
  • La lezione di anatomia del Dottor Deyman
  • Concerto di musici in costume
  • Geremia lamenta la distruzione di Gerusalemme
  • Bambina con pavoni morti
  • Negazione di Pietro
  • Titus in veste di san Francesco
Johannes Vermeer
  • Lattaia
  • La lettera d'amore
  • Donna in azzurro che legge una lettera
  • Stradina di Delft
Willem Buytewech
  • Corteggiamento gentile, 1618 circa

Source: https://it.wikipedia.org/wiki/Rijksmuseum_(Amsterdam)

Address


Amsterdam
Netherlands

Lat: 52.359996796 - Lng: 4.885218620