Montpellier

Description

Montpellier /mɔ̃pəˈlje/ (in occitano Montpelhièr, in catalano Montpeller) è una città del sud della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania

Geografia fisica

È delimitata da due fiumi: il Lez ad est, e il Mosson ad ovest. In occitano il nome della città è Montpelhièr.

Oggi, 8ª città della Francia per popolazione, è una delle poche città con più di 100.000 abitanti che negli ultimi cinquant'anni ha visto un aumento della popolazione, la quale è quasi raddoppiata in questo tempo. L'area metropolitana conta 516.360 abitanti.

Confina a Nord con i comuni di Saint-Clément-de-Rivière, Montferrier-sur-Lez e Clapiers, a Nord-Est con il comune di Castelnau-le-Lez, a Sud con il comune di Lattes, a Sud-Ovest con il comune di Saint-Jean-de-Védas, a Ovest con il comune di Juvignac, a Nord-Ovest con il comune di Grabels.

Dal punto di vista geografico si potrebbe definire la "gemella" di Genova, dominatrici dei 2 golfi di Genova e del Leone.

Etimologia

"Montpellier" deriva dal francese mont pelé (monte pelato), a causa della sua scarsa vegetazione. Esiste un'interpretazione alternativa che indica l'origine di "Montpellier" in Mons Puellarum ("monte delle ragazze"). Una terza interpretazione fa derivare il nome dal francese Mons Pelerin (Monte Pellegrino), in quanto Montpellier era una stazione di sosta per i pellegrini diretti a Santiago de Compostela lungo la cosiddetta via di Tolosa.

Storia

Montpellier è una città molto giovane rispetto alle altre grandi città della regione come Nîmes, Narbonne, Béziers o Carcassonne che furono fondate in epoca romana. Montpellier invece è stata fondata nell'XI secolo. La città è famosa anche per la sua università, dove Petrarca iniziò gli studi.

I bombardamenti sulla città di Montpellier della Seconda guerra mondiale:

  • 27 gennaio 1944: bombardamento dell'aeroporto Montpellier-Fréjorgues da parte delle forze aeree americane.
  • 27 maggio 1944: secondo bombardamento dell'aeroporto Montpellier-Fréjorgues da parte della quindicesima divisione delle forze aeree americane.
  • 5 luglio 1944: bombardamento della stazione da parte della quindicesima divisione delle forze aeree americane.

Cultura

Montpellier è sede di tre università, nonché di una prestigiosa scuola di Medicina, fondata nel 1180 e attualmente inclusa nell'Université Montpellier 1. Nella parte nord della cittadina è inoltre presente il Centre d'Ecologie Fonctionnelle et Evolutive, un importante centro di ricerca del CNRS dedicato alle scienze ambientali.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Cattedrale di Montpellier
  • Orto botanico di Montpellier
  • Pierres Vives

Economia

Negli ultimi anni del XX secolo la città è passata da status di piccolo centro turistico-rurale a città multietnica sede di svariate aziende del settore informatico. Questo cambiamento ha portato la città a godere di un periodo di crescita economica costante e a raggiungere un buon livello di qualità della vita. Grazie a questo fenomeno la città è inoltre cresciuta in maniera esponenziale in termini di residenze stabili.

Infrastrutture e trasporti

La rete di trasporto pubblico è gestita dalla Transports de l'Agglomération de Montpellier mentre per quanto riguarda il trasporto aereo la città è servita dall'Aeroporto di Montpellier-Méditerranée.

Educazione

  • E-Artsup
  • École pour l'informatique et les nouvelles technologies
  • École nationale de l'aviation civile
  • Institut supérieur européen de formation par l'action

Sport

  • Montpellier R.C., squadra di rugby
  • Montepellier HSC, squadra di calcio, vincitrice del campionato francese 2011-2012
  • Montpellier Agglomération Volley Université Club, squadra di pallavolo
  • Montpellier Handball, squadra di pallamano

Source: https://it.wikipedia.org/wiki/Montpellier

Address


Montpellier
Francia

Lat: 43.610767365 - Lng: 3.876715899