Varadero

Description

Varadero è una popolare località turistica nella provincia di Matanzas a Cuba e una delle più ampie spiagge dei Caraibi. Viene anche chiamata Playa Azul, "spiaggia azzurra".

Di Varadero i cubani dicono "no es Cuba, son los Estados Unidos!" ("non è Cuba, sono gli Stati Uniti!") per il carattere turistico della città.

Varadero,situata a 36 km dalla città di Matanzas, nella penisola di Hicacos, è il punto cubano più vicino agli Stati Uniti.

Con un’estensione di 30 km, di cui 22 sono di spiagge, Varadero è considerato, per la sua perenne luce tropicale, la sua esotica ed esuberante vegetazione e il tepore delle sue acque, uno dei prinicipali richiami turistici per i viaggiatori europei. La Spiaggia di Varadero, o Spiaggia Azzurra, bellissimo enclave di sabbia rosa e dorata e acqua cristallina, si mescola tra i nomi delle spiagge più impattanti del mondo. Senza dubbio, è la più bella di tutto l’arcipelago cubano.

La zona di Varadero non ha niente in comune con i tradizionali centri turistici di Cuba; assomiglia più a una delle zone di vacanze californiane e, in misura minore, a quelle canarie. Le principali catene alberghiere hanno costruito lussuosi hotel ai piedi della spiaggia equipaggiati di tutto, per soddisfare qualsiasi desiderio del turista, questo è quello che rende Varadero il luogo ideale per coloro che cercano un meritato riposo, in cui prevale la spiaggia, i cocktail e la vita notturna.

Varadero incominciò ad essere popolare nel secolo XIX, quando le famiglie più benestanti di Cuba scoprirono il suo potenziale naturale come meta di villeggiatura; potenziale apprezzato, in particolar modo, negli anni ‘50 dai turisti nord americani, quando Cuba era ancora sotto il domino di Fulgencio Batista.

Attualmente, gran parte degli europei approfittano delle meraviglie di Varadero, scappando dal perenne freddo della gran parte del continente.

Oltre alla spiaggia e al sole, Varadero dispone di altri attrattivi che lo convertono in una zona molto richiesta per trascorrervi alcuni giorni.

E’ famoso per la sua grande offerta di attività sportive, specialmente acquatiche. E’ una miniera d’oro per le immersioni. Una ricchissima quantità di specie animali popolano i fondali marini della spiaggia di Varadero. Pesci variopinticoralli e molluschi sono alcune delle meraviglie che troverai, nel caso in cui decida di approfittare delle opzioni che offre questa attività.

Uno degli eventi più conosciuti della zona è il torneo di golf che si celebra nella Casa Club Campo di Golf, alla quale si recano gli amanti di questo sport da tutti gli angoli del mondo.

Le passeggiate a cavallo o in bicicletta sono un’ottima alternativa da alternare con i bagni di sole e mare nelle fantastiche spiagge di Varadero.

Sebbene, a volte, si parla dell’assenza del sapore cubano di Varadero e della sua scarsa vita culturale, quello che è certo è che, a coloro incuriositi dal patrimonio culturale, la città offre alcuni luoghi molto interessanti da visitare. Un esempio di questi, tra molti altri, è il Fondo di Beni Culturali, in cui potrai ammirare esposti i migliori lavori plastici di artisti locali  e quadri di pittori cubani celebri, come Roberto Fabelo o Zaida del Río.

Come curiosità, è necessario includere il ritrovamento a Varadero di resti di scheletro di uno dei primi coloni dell’isola di Cuba. Possono essere osservati al dettaglio nel museo locale.

Geografia fisica

Su tale spiaggia sorgono villaggi e complessi turistici. È situata sulla Penisola di Hicacos all'estremo est della Via Blanca. La penisola, è larga solo 1,2 km ma è allungata ed ha 22 km di spiagge di sabbia bianca che scendono dolcemente verso il mare, è separata da Cuba dal Canale Kawama. Situata a circa 30 minuti di auto dall'Aeropuerto Juan Gualberto Gómez (il secondo del paese per numero di passeggeri) dista circa 2 ore dalla capitale L'Avana. Il clima è mite e la temperatura oscilla tra i 18 (minime di gennaio) e 31 °C di luglio, solo occasionalmente in inverno la temperatura può scendere a 10 °C.

Storia

La penisola di Hicacos fu scoperta nel 1508 durante un viaggio di esplorazione comandato dallo spagnolo Sebastian de Ocampo. I conquistatori cacciarono gli indigeni durante il XVI secolo e usarono il luogo come bacino di carenaggio e per saline, che fornirono la flotta spagnola fino poi al 1961. Le grotte naturali della penisola servirono da nascondiglio di pirati e fuggitivi.

Alla fine del XIX secolo furono costruiti i primi edifici a scopo ricreativo per le vacanze estive dell'alta società della vicina Cárdenas, e fu costruito anche, nel 1915 il primo hotel che aveva il nome "Varadero". L'ascesa di Varadero come località turistica si ebbe negli anni venti e anni trenta, quando arrivarono numerosi cubani e nordamericani facoltosi che stabilirono a Varadero la propria residenza nei pressi delle spiagge. Tra di loro spiccano i nomi di Irénée du Pont, discendente del fondatore della DuPont, Al Capone e il dittatore Fulgencio Batista.

Economia

Turismo

Con il trionfo della rivoluzione cubana nel 1959, lo stato nazionalizzò le strutture togliendole ai ricchi proprietari, ma è soprattutto dagli anni novanta che iniziarono le costruzioni in massa di hotel per il turismo internazionale (la maggioranza a 4 e 5 stelle), finanziati con investimenti cubani e stranieri a corto periodo, per cercare di sviluppare il turismo come argine alla crisi dovuta al crollo del muro di Berlino e della scomparsa dell'Unione Sovietica.

Secondo il censimento del 2009 la popolazione di Varadero è di poco superiore ai 27.000 abitanti, i turisti che arrivano ogni anno oltre il milione, dei quali in gran parte canadesi, seguiti da europei (inglesi, tedeschi, russi, spagnoli, italiani, francesi), argentini, messicani e statunitensi, questi ultimi, seppur possano entrare a Cuba per turismo, sono comunque limitati dall' embargo decennale all' isola caraibica.

Infrastrutture e trasporti

Varadero è collegata via aria ai principali centri di Cuba tramite l'aeroporto Juan Gualberto Gómez.

source https://it.wikipedia.org/wiki/Varadero and http://www.viaggiarecuba.com/varadero

Address


Varadero
Cuba

Lat: 23.179857254 - Lng: -81.188529968